Salute

Il massaggio sportivo: cosa aspettarsi durante il trattamento

Molti ritengono che il massaggio sportivo sia adatto soltanto agli sportivi professionisti: nulla di più errato! Come ci spiega il titolare di ArteCorpo, responsabile della scuola di massaggio professionale a Torino, lo scopo principale del massaggio sportivo è aiutare ad alleviare lo stress e la tensione che si accumulano nei tessuti molli del corpo durante l’attività fisica.

Che tu sia un atleta oppure semplicemente attivo fisicamente, il massaggio sportivo aiuta a drenare la fatica, a ridurre la tensione muscolare, promuove la flessibilità e ti prepara ad ottenere massime prestazioni. Il massaggio sportivo può anche aiutarti a prevenire tutti quegli infortuni che possono ostacolare le tue prestazioni.

Cosa succede durante un massaggio sportivo?

Durante il tuo primo appuntamento, avrai un colloquio con il massaggiatore: in questo modo, potrete discutere della tua attuale salute, dell’anamnesi e del tuo stile di vita. Il terapista generalmente si concentra sulle aree problematiche, ad esempio la spalla o i tendini del ginocchio che hanno subito uno stiramento. In tutti questi casi, il massaggio sportivo non si concentra su tutto il corpo ma soltanto su alcune aree specifiche.

Il massaggio sportivo è inoltre caratterizzato da una combinazione di tecniche volte a massaggiare i tessuti profondi e a stimolare la circolazione dei fluidi sanguigni e linfatici. La combinazione di queste tecniche aiuta ad aumentare il flusso sanguigno verso i muscoli stanchi, accelerando così il recupero fisico.

Massaggio sportivo: quando è consigliato?

Idealmente, gli atleti dovrebbero sottoporsi ad un massaggio sportivo tre giorni o una settimana prima di una gara o di un grande evento sportivo. È inoltre fondamentale che lo sportivo si sottoponga al massaggio due o tre giorni dopo l’allenamento.

Chi può trarne vantaggio dal massaggio sportivo?

Lo abbiamo specificato all’inizio del nostro articolo: non devi essere uno sportivo per godere dei numerosi vantaggi connessi a questo trattamento. La tensione muscolare, lo stress e l’affaticamento possono colpire tutti noi, anche se non siamo atleti professionisti, anche se lavoriamo sempre al computer.
Ecco perché è davvero fondamentale donarsi, di tanto in tanto, una sessione di massaggio sportivo. Del resto, i benefici per il corpo (sì, anche per i non atleti!) sono davvero molteplici.

Il massaggio sportivo attiva, infatti, il sistema parasimpatico e favorisce il rilassamento. Inoltre, riduce la produzione degli ormoni dello stress e, dunque, ti aiuta a ritrovare l’equilibrio psichico che la vita stressante ha minato. Infine, favorendo il rilassamento dei muscoli, il massaggio sportivo migliora la circolazione del sangue.
Allora? Vuoi davvero rinunciare a tutti questi benefici “soltanto” perché non sei uno sportivo professionista?

Chiara Sana

Appassionata del mondo dell'editoria e della comunicazione, ha perfezionato i suoi studi in Web Marketing e Social-media marketing.

Articoli correlati