
Dieta
Il miglior Reishi: quali benefici e controindicazioni del Plus
ll reishi è un fungo medicinale molto efficace e integratori che lo contengono, come Reishi Plus, aiutano a rinforzare il sistema immunitario
Il Reishi è un fungo medicinale di origine orientale che ha numerose proprietà benefiche, soprattutto se usato come integratore alimentare, in polvere o in capsule.
Questo poiché ovviamente in un integratore alimentare la concentrazione di principi attivi è più elevata rispetto che nell’alimento stesso.
Sommario
Storia del Reishi
Nell’antica Cina veniva chiamato “Ling ahi” che significa “pianta dello spirito”, ma è anche conosciuto come “fungo dei mille anni” o “fungo dell’immortalità”.
Questi soprannomi ci permettono di comprendere quali siano le sue potenzialità per la nostra salute.
Esso si trova rappresentato come simbolo di buona salute e lunga vita su arcate, porte e ringhiere di numerose residenze imperiali.
Poteva anche essere inciso sullo scettro usato nelle cerimonie ufficiali e sulle vesti di seta dell’imperatore.
Inoltre anche il popolo amava usare il Reishi come portafortuna, attraverso arazzi, dipinti o piccoli oggetti e raffigurazioni che ne assumevano la forma.
Il nome latino di questo fungo medicinale è, invece, “Ganoderma lucidum”, dove “gan” significa “lucido”, “derma” sta per “pelle” e “lucidum” brillante.
Il Ganoderma in occidente è conosciuto più comunemente come “Reishi”.
Nella medicina cinese e giapponese il suo utilizzo risale a diversi secoli prima di Cristo e il Reishi si trova in cima alla più antica attestazione scritta della medicina erboristica cinese.
In questo Classico sulle Radici di Erbe del Contadino Divino, del 200 d.c., si trova un elenco di medicine derivanti da piante, in cui gli ingredienti vengono divisi in tre categorie: superiori, medi e accettabili.
Il Reishi appartiene a quelli superiori, addirittura prima del ginseng , anche perché la sua assunzione per periodi prolungati non provoca effetti collaterali sulla salute dell’uomo.
Descrizione e coltivazione del Ganoderma
Questo fungo medicale cresce nelle provincie costiere della Cina umide e boscose, in particolare su castagni, querce e altri alberi a foglie larghe, mentre in Giappone si trova soprattutto su vecchi alberi di prugne.
Essendo un saprofita per vivere necessita del substrato legnoso in decomposizione, per questo si trova più che altro su alberi vecchi e marci.
Il Reishi ha il cappello a forma di rene e su di esso ci sono delle spore che lo fanno sembrare carta vetrata. Il cappello inoltre è lucido e può assumere sei colorazioni, anche se quella più diffusa e benefica è la rossa.
Il Ganoderma può essere appunto rosso, bianco, blu, nero, giallo o porpora.
Oggi il Reishi è coltivato molto sia in Asia che in America, ma la popolazione nipponica è stata la prima ad iniziare coltivazioni estensive di questo fungo negli anni ’70.
I benefici del Reishi
Il Reishi è tra le dieci sostanze terapeutiche naturali più efficaci e tra i funghi più utilizzati in micoterapia, è inoltre considerato il re della medicina erboristica.
Il suo potenziale terapeutico è molto vasto, primo tra tutti rinforzare le difese immunitarie, aiutando a difendere l’organismo dagli attacchi esterni e a resistere alle malattie.
Tra le sue proprietà quella analgesica e antinfiammatoria, soprattutto nei casi di malattia infiammatoria intestinale come la colite, o gotta o artrite.
Ha anche una funzione antistaminica, mitigando i sintomi allergici e coadiuvando nell’asma allergica.
È consigliato anche per ridurre lo stress, contiene infatti l’acido pantotenico (vitamina B5) che agisce sul sistema nervoso, nutrendolo e riequilibrandolo, riducendo i problemi di insonnia.
Il Reishi è impiegato anche come tonico per il cuore, poiché ne migliora il metabolismo e regola la pressione cardiaca.
Infine ha un’azione sul fegato in qualità di epatoprotettore e detossinante sul sistema digerente poiché regola la produzione dei succhi gastrici.
Tutti questi benefici dei Reishi si hanno grazie ai 4000 composti bioattivi che contiene, in primis i Beta Glucani, poi ci sono amminoacidi, peptidi, polisaccaridi, Vitamina B e sali minerali tra cui ferro, rame, magnesio, zinco, calcio e potassio.
Consigli d’assunzione del Reishi
Il Reishi è un fungo parassita e saprofita non commestibile soprattutto a causa del suo sapore amaro e della sua consistenza legnosa.
La sua assunzione avviene sotto forma di polvere, in decotti acquosi, in estratti alcolici o in capsule.
Il Gandorema dovrebbe essere assunto quotidianamente, meglio se la mattina, a stomaco vuoto e meglio ancora se associato ad integratori di Vitamina C, come l’acido ascorbico, che favoriscono l’assorbimento dei carboidrati fungini.
Importante anche assumerlo con un’abbondante quantità di acqua.
Se l’organismo si trova in una situazione ottimale grazie ad un’alimentazione ed uno stile di vita sano, i primi miglioramenti generati dall’integrazione del Reishi dovrebbero manifestarsi in 10-14 giorni.
Effetti collaterali e controindicazioni
Grazie ai suoi effetti farmacologici sono stati effettuati molti sudi clinici e proclitici sul Reishi, soprattutto negli ultimi decenni.
Tuttavia ad oggi non esistono studi clinici che permettano di attribuire una validità scientifica agli utilizzi del fungo e alla sua efficacia.
La varietà coltivata artificialmente ha un contenuto simile a quello selvatico, ma vi sono sostanziali differenze dal punto di vista qualitativo e quantitativo, nella composizione chimica.
Essendo il Ganoderma un integratore alimentare e non un farmaco, può essere tranquillamente assunto a tutte le età, è inoltre considerato un’erba superiore e di prima qualità e quindi totalmente innocuo.
Può quindi essere consumato anche per periodi prolungati senza controindicazioni.
Il consiglio è sempre quello di chiedere il parere del medico e l’unica avvertenza riguarda l’interazione chimica con il sistema immunitario di persone immunodepresse o sottoposte a trapianto di organi.
Non conoscendo gli effetti collaterali in gravidanza o durante l’allattamento è sconsigliato il consumo del Reishi in queste situazioni.
Gli unici effetti collaterali a cui si è assistito, sopratutto nel primo periodo di assunzione, sono stati disturbi digestivi, vertigini, mal di ossa ed eruzioni cutanee che possono essere però dovute anche solo ad una comune intolleranza alimentarere.
Reishi Plus
Reishi Plus è un integratore alimentare di Ganoderma di qualità, in compresse.
Questo integratore naturale è ottimo per rinforzare le difese immunitarie, così come testimoniano le numerose recensioni positive.
Reishi Plus essendo naturale al 100% e prodotto in Italia non ha controindicazioni , è facile da usare essendo in semplici capsule da ingoiare insieme a dell’acqua ed è adatto a tutta la famiglia, adulti e piccini.
Come afferma l’inventore Dr. Meletti Antonio rinforza il sistema immunitario, tenendo lontani virus e batteri e ci protegge dalle patologie, già dalla prima assunzione ed è stato testato e garantito nel suo funzionamento dalla ricerca scientifica.
Il nostro consiglio è quello di approfittare subito della promozione per provarlo, acquistando due confezioni al prezzo di una a soli 49€, invece di 98€.