Dieta

Dieta Dukan: come funziona e cosa mangiare

Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla dieta Dukan prima di intraprendere questo regime alimentare

La dieta Dukan è il piano alimentare per dimagrire ideato dall’ex medico francese Pierre Dukan.

Essa ha come obiettivo la perdita di peso attraverso la regressione alimentare, ovvero tornando a mangiare come faceva, ipoteticamente, l’uomo primitivo.

Come funziona e cosa mangiare

Da tutti il metodo non è considerato salutare ed è sconsigliato dalla maggioranza delle istituzioni mediche e di nutrizione. Ecco alcune delle caratteristiche più discusse del metodo:

  • Un eccesso proteico: ovvero l’utilizzo nella dieta solo ed esclusivamente di alimenti proteici
  • Uso in prevalenza di alimenti di origine animale: per lo più la dieta è composta da alimenti proteici derivanti dagli animali
  • Diseducazione nutrizionale: sì, perché sembra essere un metodo che in tutto e per tutto va in conflitto con quelli che sono i principi della dieta mediterranea.

Secondo il “dottor” Pierre Dukan dimagrire con un’alimentazione ricca di alimenti è molto complicato e innaturale.

La dieta Dukan si distingue da qualsiasi altro tipo di dieta per la sua “libertà di consumo e di calcolo delle porzioni alimentari”.

In apparenza, quindi si oppone al deficit calorico delle diete tradizionali, proprio perchè considerate debilitanti e poco praticabili.

L’obiettivo della Dieta Dukan è, quindi, quello di raggiungere un calo ponderale attraverso la regressione alimentare, cioè tramite il ripristino della dieta primitiva.

Le quattro fasi della dieta

La dieta Dukan predilige le proteine, a discapito di grassi e carboidrati, queste sono infatti meno caloriche ma con un alto potere saziante.

Il programma di questa dieta si divide in 4 fasi, attraverso le quali sarà possibile perdere molto peso in poco tempo.

Ogni fase viene gestita secondo esigenze personali, per garantire maggiore naturalezza del processo dimagrante,

Fase attacco

La Fase d’accatto è quella iniziale: ha una durata ridotta dai 3 ai 7 giorni, ed esercita un effetto immediato.

Nella fase di attacco sono concessi solo 100 alimenti consigliati, di questi 72 sono proteine pure di origine animale e 28 d’origine vegetale. La fase di attacco permette una perdita di peso compresa tra 1.5 e 5 kg.

Questo “avvio lampo” così definito dal dottore, ed i suoi risultati incoraggia ed incrementa la fiducia e la motivazione sul lungo raggio.

Le proteine mantengono e conservano la massa magra, permettendo la perdita di peso, senza la perdita di massa muscolare.

La fase crociera

In questa fase non si possono assumere assolutamente carboidrati complessi, ma compaiono le verdure.

Vengono alternati giorni con consumo di sole proteine animali e giorni con consumo misto di proteine e verdure, in questo periodo esistono, difatti, giorni PP ovvero proteine pure, e giorni PV, proteine e verdure.

Bisogna sempre bere molta acqua e aumentare a due cucchiai la crusca d’avena, si può inoltre iniziare ad utilizzare un pò di olio di semi.

Questa è la fase più lunga in quando va seguita fino a quando non si raggiunge il peso prefissato.

Fase di consolidamento

Si inizia ad introdurre alcuni alimenti, prima vietati, come frutta e cibi ricchi di amido e quelli che contengono carboidrati, anche se ne è previsto un consumo saltuario.

Rimane fisso un giorno PP e si continua con due cucchiai di crusca e un frutto al giorno.

La fase di consolidamento ha durata variabile in base al numero di chili persi in totale. Si deve quindi moltiplicare per 10 i chili persi.

Fase di stabilizzazione

Si torna al regolare regime alimentare, a patto che si seguano due consigli: il primo quello di mangiare solo proteine per un giorno a settimana, e continuare a consumare ogni giorno 3 cucchiai di crusca d’avena.

Da ricordare che in tutte le fasi si prevede in maniera necessaria l’attività fisica, questa può essere una semplice camminata, ma può spaziare anche con aerobica, nuoto o danza qualsiasi cosa si voglia.

La Dieta Dukan funziona o fa male?

Ovviamente le domande che la maggior parte delle persone che decide di intraprendere questo regime alimentari si pone, sono sempre le stesse: la dieta Dukan funziona? Quali sono le sue controindicazioni?

La Dukan è una dieta molto seguita anche dalle star, ma molto discussa.

Il vero e proprio boom della dieta c’è stato qualche anno fa, nel 2010 e nel 2011, quando anche Kate Middleton ha seguito questo regime alimentare per essere perfetta e pronta per le nozze con il principe William.

Sono anche altre le celebrities che si sono affidate a questa dieta come Jennifer Lopez e Gisele Bunchen, che hanno contribuito a rendere la dieta una delle più famose al mondo.

I vantaggi di questa alimentazione

Ecco una piccola lista di quelli che sono i pro della dieta:

  1.  la perdita di peso veloce
  2. per la gioia dei più golosi: la dieta permette due cene libere a settimana, per evitare frustrazione e depressione
  3. è una soluzione che permette un mantenimento del nuovo peso
  4. il manuale del dottore è pieno di ricette iperproteiche da cui prendere ispirazione

La dieta Dukan: i contro

  1. La fase d’attacco ha le stesse controindicazioni di una normale dieta ad alto consumo di proteine, cioè il rischio di carenze. Sicuramente quindi è meglio completare la propria dieta con alcuni integratori di vitamine e minerali per evitare problemi
  2. La fase d’attacco è povera di fibre, bisogna quindi fare attenzione alla costipazione
  3. La diete è monotona e vincolante: si mangiano solo proteine
  4. Per mantenere il peso bisogna mangiare a vita, ogni giovedì soltanto pasti proteici

I nostri consigli

In conclusione, non può essere concepibile organizzare una dieta dimagrante con l’obiettivo di perdere peso in maniera più rapida possibile, senza considerare quelle che possono essere le ripercussioni future sul nostro corpo.

Ovviamente, il consiglio è quello di curare l’aspetto educativo, quello salutistico e la possibilità di applicare la terapia.

Niente deve essere fatto senza considerarne i pro e i contro e consigliamo comunque di parlare con un medico esperto che possa darvi le giuste indicazioni.

Ricordate che ogni dieta deve essere associate ad un buon stile di vita e ad una continua attività sportiva, che possa migliorare il vostro stato sia mentale che fisico: insomma il detto “Mente sano in corpo sano” non è poi cosi sbagliato.

Seguite quello che il vostro corpo vi chiede, senza mai eccedere nell’eccesso. Tutto quello che c’è da fare è impegnarsi al massimo e trovare la propria strada anche sul piano alimentare.

Jessica Pignatelli

Laureata in Organizzazione Aziendale, appassionata di moda, sport e viaggi e incapace di fermarsi. Sempre pronta a imparare e sperimentare cose nuove, approfondendo la formazione in digital marketing consolida anche l'amore per la comunicazione e la scrittura.

Articoli correlati