
Dieta
Cosa sapere sulla dieta del minestrone
Dieta del minestrone: 5 chili in 7 giorni con i giusti ingredienti.
La dieta del minestrone nasce negli Stati Uniti e permette grazie alle sue ricette e suoi ingredienti di perdere 5 chili in una sola settimana. Non si può definire un regime alimentare equilibrato e per questo si può seguire solo per brevi periodi, massimo 7 giorni.
Prima di cominciare può essere utile qualche suggerimento per partire con il giusto piede:
1la dieta del minestrone è ipoproteica, ha un’azione dimagrante e disintossicante, è una dieta che funziona nel breve periodo a patto poi di sposare un regime alimentare equilibrato e sano.
Gli ingredienti e le ricette della dieta del minestrone
Per seguire la dieta del minestrone, è importante scegliere gli ingredienti giusti e utili anche per variare nel corso dei 7 giorni il tipo di minestrone consumato. In generale, è importante consumare prodotti freschi, possibilmente di stagione, preferendo le verdure e gli ortaggi che contribuiscono alla diuresi o che stimolano la digestione. I minestroni dovrebbero contenere broccoli, bietole, cicorie, barbabietole rosse e altri.
Esistono poi alimenti che accelerano il metabolismo, che si possono includere nella dieta.
Ai minestroni, a base soprattutto di verdure, si possono poi aggiungere, nello schema quotidiano, tè, spremute non zuccherate, frutta, yogurt scremato, carne di manzo magra e riso integrale.
Una valida alternativa al riso, può essere la quinoa. Il minestrone si può consumare ogni giorno.
La dieta del minestrone come detto prima dura 7 giorni e ti consente di perdere fino a 5 chili, successivamente sarà necessario seguire un regime di mantenimento introducendo piano piano gli altri alimenti come carboidrati e proteine.
Sommario
Ecco lo schema alimentare giorno per giorno:
GIORNO 1
Colazione: té o caffè, pere e mele
Spuntino: un succo di frutta senza zuccheri
Pranzo: minestrone e mele
Merenda: un succo di frutta senza zuccheri
Cena: minestrone e in più pere
GIORNO 2
Colazione: un caffè
Spuntino: un tè
Pranzo: un minestrone, indivia e broccoletti cotti o bietole e cicoria oppure il radicchio
Merenda: un tè o un caffè
Cena: minestrone, 200g di patate lesse
GIORNO 3
Colazione: un tè o un caffè, pere e ananas
Spuntino: succo di frutta senza zuccheri
Pranzo : minestrone, carote e carciofi, cotti o crudi
Merenda: succo di frutta senza zuccheri
Cena: minestrone, peperoni, zucchine e melanzane alla griglia
GIORNO 4
Colazione: cappuccino con latte scremato e banane
Spuntino: tè o caffè
Pranzo: 200g di yogurt magro e una banana
Merenda: un té
Cena: minestrone, un frappé con latte scremato e una banana
GIORNO 5
Colazione: un caffè
Spuntino: un té
Pranzo: 300g di pesce al vapore e pomodori
Merenda: un té
Cena: minestrone, 200g di pesce alla griglia
GIORNO 6
Colazione: un caffè
Spuntino: un té
Pranzo: una o due bistecche di manzo alla griglia, zucchine e finocchi al vapore
Merenda: un té
Cena: minestrone, 300-400g fi pollo arrosto senza pelle
GIORNO 7
Colazione: un caffè
Spuntino: succo di frutta senza zuccheri
Pranzo: 150g di riso integrale con verdure a piacere; asparagi, cipolle e carote al vapore
Merenda: un succo di frutta senza zucchero
Cena: minestrone barbabietole e cetrioli
Dieta del minestrone: vantaggi e svantaggi
Zuppe, minestroni e passati di verdure contengono molta acqua e fibre: saziano molto e sono poveri di calorie.
Aumentando la sensazione di sazietà, aiutano a ridurre la quantità del cibo e di calorie assunte durante i pasti, e quindi a dimagrire.
Contengono anche molte vitamine e sali minerali utili per l’organismo. I vantaggi del minestrone sono tanti, e il minestrone andrebbe consumato regolarmente. Ma la dieta del minestrone, dal canto suo, è molto sbilanciata dal punto di vista nutrizionale, in quanto poverissima di carboidrati e proteine.
Se si desidera intraprendere la dieta del minestrone bisogna comunque consultare il medico prima di iniziare. Se comunque si vuole perdere peso è sempre possibile sfruttare i benefici del minestrone nell’ambito di un’alimentazione sana e bilanciata.