Fitness

Quando e perchè praticare il Pilates

Una disciplina che affascina milioni di persone nel mondo e che è sempre un punto di riferimento nel fitness

Il pilates è una disciplina metodo fitness dedicata alla cura della postura e dell’equilibrio: la parola “metodo” serve a distinguerlo da un semplice insieme di esercizi (anche di ginnastica posturale), e quella che a un primo sguardo può sembrare una normale attività sportiva, è in realtà una sana rieducazione fisica; obiettivo primario è infatti una maggiore consapevolezza della propria mente e del proprio corpo, raggiungibile praticando concentrazione, controllo, fluidità, respirazione e lavoro fisico.

Quali benefici ne traggo?

La pratica del pilates è dedicata al miglioramento dell’equilibrio e del controllo del baricentro corporeo: a ricevere i primi benefici è la colonna vertebrale, scheletro portante e sostegno dei più semplici movimenti che compiamo; il pilates agisce anche su articolazioni e muscoli lombari-addominali che si allungano e tonificano acquistando maggiore elasticità; tanto più sarete precisi e costanti nel fare gli esercizi, tanto più vedrete risultati soprattutto nel quotidiano. Spesso viene consigliato come rimedio per il mal di schiena, ma in ambito medico non è certo che produca benefici; aiuta sicuramente a gestire il rapporto tra mente e corpo, pensiero e movimento, e influisce in maniera positiva anche sull’equilibrio psichico stesso.

Ma fa dimagrire?

Ni. Il pilates da solo non basta a ottenere risultati “quantitativi”, l’ideale sarebbe accompagnarlo ad un’altra attività regolare come uno sport, il jogging, la palestra stessa…  Contribuisce al corretto dimagrimento riallineando il corpo, rimodellando i muscoli, ed é adatto per esempio post gravidanza, ma perdere peso è questione ben più complessa, e va affrontata favorendo al massimo il wellness del nostro corpo.

Gli esercizi

Esistono più di 500 esercizi nel pilates che possono essere praticati con l’ausilio di macchine, piccoli attrezzi, sospesi in aria, in casa; esistono molti video in rete sugli esercizi di pilates, ma in casi di problemi fisici è bene scegliere di essere seguiti da un professionista. Qualche esempio?

Pilates Reformer

Il reformer è una macchina molto funzionale costituita da un carrello scorrevole e bloccabile con sedile, e da maniglie e barre per la trazione dello stesso. Sul reformer ci si può esercitare in posizione supina, prona, seduta, in ginocchio o in piedi; ottima sia per veterani che per chi si avvicina alla disciplina per la prima volta.

Pilates Matwork

Questa pratica viene effettuata a corpo libero o con l’ausilio di strumenti come l’elastico, i pesetti, la palla; è molto indicato per chi vuole tonificare l’addome e ottenere tutti i benefici classici del pilates, la massa muscolare non aumenta perché ad essere interessate sono le fasce più profonde. Nel pilates Matwork si bruciano meno calorie di una qualunque attività cardio, ma i risultati qualitativi sul tono muscolare sono migliori.

Pilates Aereo

Il pilates aereo è nato quasi come una moda ma sta prendendo piede negli ultimi anni per la sua versatilità: è infatti adatto anche a chi soffre di dolori alla schiena, proprio per la sospensione che non sovraccarica il busto. Ottimo per tonificare il corpo è però molto faticoso ma sarebbe l’ideale per chi vorrebbe perdere peso.

 

 

Federica Benedetti

Digital designer and brand curator con la passione per storia, funzionamento e riproduzione (a mano libera, su carta e in digitale) di tutto ciò che osservo. Prediligo il lavoro in team e sono sempre bendisposta al confronto di idee dal quale traggo ispirazione e insegnamento. Ho lavorato e lavoro da anni a contatto con il pubblico e mi auguro di poter continuare a comunicare agli altri le mie idee, non solo a parole ma con l’illustrazione, la fotomanipolazione, la post-produzione e tutte le tecniche rappresentative che approfondirò. Vorrei anche essere un ingegnere, ma questa è un'altra bio.

Articoli correlati